I VINI OTTENUTI DA
FERMENTAZIONI LEGATE AGLI IMPOLLINATORI
Api e apoidei hanno un’importanza che va oltre il loro ruolo di impollinatori e nel caso delle fermentazioni riguarda la conservazione e la diffusione del patrimonio microbico che influenza la composizione del vino: il sapore, la qualità e la tipicità (terroir).
NEI VINI A MARCHIO VOLA VOLÉ
I lieviti sono selezionati dai pollini provenienti da alveari posizionati in prossimità di piante del nostro territorio: biancospino, castagno, mora, ciliegio, sulla e trifoglio.
NEI VINI A MARCHIO VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
I lieviti sono selezionati, in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella, dai frutti (“mbriachelli”) delle aree montane non ancora contaminate dai fitofarmaci e dall’agricoltura. La montagna rappresenta una delle poche zone di rifugio della biodiversità microbica (lieviti ancestrali selvaggi).