logo main logo dark logo main
  • HOME
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Le fermentazioni legate agli impollinatori
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Salviamo la ligustica!
    • Il seme di Sulla attiva la vita
    • Impresa Amica delle Donne
    • Pe’ nin perde la sumente
  • I NOSTRI MARCHI
    • Spiritus Terrae
      • MALLORIO
    • lunaria
      • Padami
    • lunaria ancestrale
      • chicchi Narranti
    • Vola Volé
      • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • VolaVolé Maiella National Park
      • BIGA Birra
    • Zeropuro
      • Passata di pomodoro
    • LUNAGAIA
      • FRANTOIO FRAIA
    • ORSOGNA WINERY
    • CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • Patch Wine
    • EVA PATCH
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
logo main logo darklogo light
Home / BiodiversityFriend / BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ MALVASIA VINO DA UVE APPASSITE

BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
MALVASIA
VINO DA UVE APPASSITE



MARCHIO
Bio Cantina Orsogna & Babalù

DENOMINAZIONE
Terre di Chieti IGP MALVASIA Vino da uve appassite

COLORE Orange

FORMATO 750 ml

CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
> Vino Biodinamico (Demeter), Biologico e Biodiversity Friend
> Fermentazione spontanea
ETICHETTE E TAPPI 
assortiti casualmente: ciascuna bottiglia è personalizzata con il disegno e il sogno di un ragazzo della Fattoria dell'Amicizia. 

 




PHILANTHROPY 
Con l’acquisto di un vino Babalù contribuisci anche tu a fornire DUE MEZZI per gli spostamenti quotidiani dei ragazzi della Fattoria dell’Amicizia Babalù.
 #REGALAUNSOGNOABABALU

  • Descrizione
  • La Fattoria dell'Amicizia Babalù

Descrizione

Vitigno
Malvasia minimo 85%

 

In vigna
Le forme di allevamento della Malvasia in Abruzzo sono la pergola (tendone) e il guyot. L’appassimento delle uve avviene applicando a settembre la tecnica del “taglio reciso” sui tralci fruttiferi in maniera che interrompendo il flusso linfatico diretto ai grappoli questi si asciugano sulla pianta.

 

In cantina
Lo stile enologico è quello biodinamico in cui l’uva diraspata viene lasciata fermentare con i soli lieviti indigeni senza il controllo forzato della temperatura. La fermentazione spontanea prosegue fino a quando i lieviti non muoiono a causa dell’alta quantità di alcol prodotto, lasciando una certa quantità di zuccheri residui importanti per l’equilibrio organolettico del vino. Tutti i passaggi di vinificazione e di elaborazione sono effettuati seguendo gli standard “Demeter” che non prevedono aggiunte di prodotti chimici o conservanti. Il vino diventa stabile naturalmente.

 

Affinamento
In vasche di acciaio per circa 3 mesi, a seguire in bottiglia.

 

Caratteristiche sensoriali
Il gusto piacevolmente mielato unito alle sue origini Greche portarono a definire il vino Malvasia come il “nettare degli dei”. Vino ricco di profumi, sprigiona al naso tutta la complessità di aromi della macchia mediterranea, di cui è uno dei frutti più preziosi. Al palato vellutata ed elegante ha una consistenza sciropposa piacevolmente ricca di componenti zuccherine che lasciano in bocca un gradevole e persistente ricordo.

 

La Fattoria dell'Amicizia Babalù

Babalù è una Fattoria didattica rivitalizzante, un sistema educativo creativo, responsabile ed etico.

Qui Andrea, Bruno, Francesco, Giampietro, Emanuela, Maria, Marcello, Omero, Severino e Simone aprono il cassetto dei loro sogni e si impegnano a Creare Valore nel quotidiano con azioni virtuose e consapevoli.

Vai al sito di Babalù
Tutti i vini BIO CANTINA ORSOGNA e BABALÙ
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
PECORINO
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
PINOT GRIGIO
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
MALVASIA
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
MALVASIA
VINO DA UVE APPASSITE
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
PRIMITIVO
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP
Leggi tutto
BIO CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
Vino Spumante
MALVASIA ANCESTRALE ORANGE

I MARCHI DI BIO CANTINA ORSOGNA

Spiritus Terrae
Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volé
Vola Volé Maiella National Park
Zeropuro
Luna Gaia
Orsogna Winery
Cantina Orsogna & Babalù
Padami
Patch Wine
Eva Patch
Mallorio
Chicchi Narranti
Sott’a la Capannə
Pè nin perde la sumente
Biga
Vignaioli dal cuore Biodinamico
Frantoio Fraia

I PROGETTI DI BIO CANTINA ORSOGNA

– Le fermentazioni legate agli impollinatori
– Dal filo d’erba al filo di lana
– Salviamo la ligustica!
– Il seme di sulla attiva la vita
– Pè nin perde la sumente

INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

BIO CANTINA ORSOGNA Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - p.Iva 00090210691 cod.fisc. e reg.imp. 00123670697 R.E.A. n. 45366 CH

tel: +39 0871 86321

Instagram

Facebook

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.