Descrizione
Denominazione | |
Uve | Primitivo 100% |
Area | Colline di Chieti – Pendici della Maiella |
Origine del vitigno | Il Primitivo è un vitigno della tradizione pugliese conosciuto oltreoceano come “Zinfandel” |
In Vigna | |
Suolo | Terreni ricchi di scheletro – calcareo |
Altimetria ed esposizione | Colline 300/400m s.l.m. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Vendemmia | Manuale |
In Cantina | |
Vinificazione | La durata della macerazione con le bucce è di circa 10 giorni. Durante questo periodo il vino completa anche la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 24°C, per essere poi introdotto in botti inox dove termina la fermentazione malolattica. Successivamente, è sottoposto ad un affinamento di ulteriori 6 mesi in bottiglia. |
In degustazione | |
Vista | Il colore è di un piacevole rosso rubino intenso |
Olfatto | Al naso il vino presenta note fruttate e floreali |
Gusto | In bocca è strutturato, di corpo e caldo |
In Servizio | |
Abbinamento consigliato | Ideale con cacciagione, carni rosse alla brace e formaggi stagionati. |
Temperatura | 14-16°C |
Le stoffe con cui sono avvolte le bottiglie di vino biologico e vegano EVA PATCH sono un grande abbraccio simbolico a tutte le donne, un pezzo unico prodotto dalle donne accompagnate In un percorso di rinascita da vissuti di violenza di genere dai centri antiviolenza gestiti da Dafne Onlus.