Descrizione
ORIGINE DEL VITIGNO
Trova la sua origine probabilmente in Puglia da dove si sarebbe diffuso dopo l’invasione delle fillossera. Il Grillo è stato per secoli esclusiva del territorio marsalese ed ha particolare importanza nella produzione del Marsala.
ZONA DI PRODUZIONE
Salemi (TP)
ALTIMETRIA
50 m s.l.m.
TERRENO
Medio impasto calcareo
TIPO DI AGRICOLTURA
Coltivazione biodinamica con certificazione Demeter
RESA PER ETTARO
100 q.li/ha
DENSITÀ DI IMPIANTO
4.000 piante per ettaro
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Controspalliera con potatura a guyot
VENDEMMIA
Fine Agosto a mano
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Diraspatura, spremitura in pressa soffice e fermentazione senza utilizzo di lieviti selezionati (fermentazione spontanea) in acciaio a temperatura controllata (14-16°C). Affinamento in vasca sui lieviti per 4 mesi e almeno 2 mesi in bottiglia.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE
14°C / 16°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE
12-14 giorni
COME SERVIRLO
In calici a tulipano di media ampiezza. Ottimo a 9°C / 10°C