logo main logo dark logo main
  • HOME
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Le fermentazioni legate agli impollinatori
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Salviamo la ligustica!
    • Il seme di Sulla attiva la vita
    • Impresa Amica delle Donne
    • Pe’ nin perde la sumente
  • I NOSTRI MARCHI
    • Spiritus Terrae
      • MALLORIO
    • lunaria
      • Padami
    • lunaria ancestrale
      • chicchi Narranti
    • Vola Volé
      • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • VolaVolé Maiella National Park
      • BIGA Birra
    • Zeropuro
      • Passata di pomodoro
    • LUNAGAIA
      • FRANTOIO FRAIA
    • ORSOGNA WINERY
    • CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • Patch Wine
    • EVA PATCH
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
logo main logo darklogo light
Home / Vino Fermo / LUNAGAIA Chiaramontesi Sicilia DOP Nero d’Avola

LUNAGAIA Chiaramontesi
Sicilia DOP Nero d’Avola





MARCHIO
LUNAGAIA

DENOMINAZIONE
Sicilia DOP NERO D'AVOLA

COLORE Rosso

FORMATO 750 ml

CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
Vino Biodinamico e Biologico

  • Descrizione
  • Premi

Descrizione

ORIGINE DEL VITIGNO
Il nome del vitigno Nero d’Avola nasce come Calaulisi. Caleu sinonimo siciliano di Racina ovvero uva. Aulisi indica “Aula” cioè il comune di Avola in siciliano. In definitiva Uva di Avola.

 

ZONA DI PRODUZIONE
Salemi (TP)

 

ALTIMETRIA
50 m s.l.m.

 

TERRENO
Medio impasto calcareo

 

TIPO DI AGRICOLTURA
Coltivazione biodinamica con certificazione Demeter

 

RESA PER ETTARO
90 q.li/ha

 

DENSITÀ DI IMPIANTO
4.000 piante per ettaro

 

SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Controspalliera con potatura a cordone speronato con 4 speroni.

 

VENDEMMIA
Metà Settembre, a mano.

 

TECNICA DI VINIFICAZIONE
Le uve fermentano senza utilizzo di lieviti selezionati (fermentazione spontanea) in vasca con rimontaggi frequenti, svinatura dopo 10-12 giorni. Il vino cosi ottenuto effettua la fermentazione malolattica in vasca. Affina 6 mesi in bottiglia.

 

TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE
22°C / 25°C

 

DURATA DELLA FERMENTAZIONE
10-12 giorni

 

COME SERVIRLO
In calici di grande dimensione, arrotondati e panciuti. Può essere stappato al momento, altrimenti un paio d’ore prima. Ottimo a 16°C/18°C.

Premi

Sélections Mondiales des Vins Canada 2021
MEDAGLIA D’ORO
Vendemmia 2018
Sélections Mondiales des Vins Canada
2021
Challenge Millésime Bio 2021 Or
MEDAGLIA D’ORO
Vendemmia 2018
Challenge Millésime Bio
2021
mundus vini biofach
MEDAGLIA D’ARGENTO
Vendemmia 2018
Mondus Vini Biofach
2022
Altri vini a marchio LUNAGAIA
Leggi tutto
LUNAGAIA Agramante
Sicilia DOP Grillo
Leggi tutto
LUNAGAIA
Mandricardo Catarratto
Leggi tutto
LUNAGAIA
Maganza Zibibbo
Leggi tutto
LUNAGAIA
Logistilla Nerello Mascalese
Leggi tutto
LUNAGAIA Chiaramontesi
Sicilia DOP Nero d’Avola

I MARCHI DI BIO CANTINA ORSOGNA

Spiritus Terrae
Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volé
Vola Volé Maiella National Park
Zeropuro
Luna Gaia
Orsogna Winery
Cantina Orsogna & Babalù
Padami
Patch Wine
Eva Patch
Mallorio
Chicchi Narranti
Sott’a la Capannə
Pè nin perde la sumente
Biga
Vignaioli dal cuore Biodinamico
Frantoio Fraia

I PROGETTI DI BIO CANTINA ORSOGNA

– Le fermentazioni legate agli impollinatori
– Dal filo d’erba al filo di lana
– Salviamo la ligustica!
– Il seme di sulla attiva la vita
– Pè nin perde la sumente

INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

BIO CANTINA ORSOGNA Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - p.Iva 00090210691 cod.fisc. e reg.imp. 00123670697 R.E.A. n. 45366 CH

tel: +39 0871 86321

Instagram

Facebook

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.