Descrizione
Vitigno
Pinot Grigio
In vigna
Le uve lasciate ad appassire in pianta, dopo un’attenta selezione, vengono diraspate e pigiate. Il mosto fermenta in vasche di acciaio con i propri lieviti indigeni.
In cantina
Lo stile enologico è quello biodinamico in cui l’uva diraspata viene lasciata fermentare con i soli lieviti indigeni senza il controllo forzato della temperatura. La fermentazione spontanea prosegue fino a quando i lieviti non muoiono a causa dell’alta quantità di alcol prodotto, lasciando una certa quantità di zuccheri residui importanti per l’equilibrio organolettico del vino. Tutti i passaggi di vinificazione e di elaborazione sono effettuati seguendo gli standard “Demeter” che non prevedono aggiunte di prodotti chimici o conservanti. Il vino diventa stabile naturalmente.
Affinamento
In vasche di acciaio per circa 3 mesi, a seguire in bottiglia.
Caratteristiche sensoriali
Elegante all’olfatto con note di frutta esotica matura e scorza di agrumi. Al palato rotondo, avvolgente e lungo.
Abbinamenti
Questo vino permette molteplici occasioni di degustazione e di abbinamento gastronomico facendolo rientrare tra i vini da uve appassiti che meglio accompagnano pietanze delicate e la grande tradizione pasticcera e casearia.
Temperatura di servizio
10-12°C