logo main logo dark logo main
  • HOME
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Le fermentazioni legate agli impollinatori
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Salviamo la ligustica!
    • Il seme di Sulla attiva la vita
    • Impresa Amica delle Donne
    • Pe’ nin perde la sumente
  • I NOSTRI MARCHI
    • Spiritus Terrae
      • MALLORIO
    • lunaria
      • Padami
    • lunaria ancestrale
      • chicchi Narranti
    • Vola Volé
      • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • VolaVolé Maiella National Park
      • BIGA Birra
    • Zeropuro
      • Passata di pomodoro
    • LUNAGAIA
      • FRANTOIO FRAIA
    • ORSOGNA WINERY
    • CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • Patch Wine
    • EVA PATCH
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
logo main logo darklogo light
  • HOME
  • I NOSTRI PROGETTI
    • DAL FILO D’ERBA AL FILO DI LANA
    • SALVIAMO LA LIGUSTICA
    • IL SEME DI SULLA ATTIVA LA VITA
    • IMPRESA AMICA DELLE DONNE
    • PE’ NIN PERDE LA SUMENTE
  • I NOSTRI MARCHI
    • SPIRITUS TERRAE
    • LUNARIA
    • LUNARIA ANCESTRALE
    • VOLA VOLÉ
    • VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • ZEROPURO
    • LUNAGAIA
    • ORSOGNA WINERY
    • CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • PATCH WINE
    • EVA PATCH
    • MALLORIO
    • PADAMI
    • CHICCHI NARRANTI
    • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • BIGA BIRRA
    • VIGNAIOLI DAL CUORE BIODINAMICO
    • FRANTOIO FRAIA
  • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Home / ORSOGNA WINERY / ORSOGNA WINERY – CALAI ABRUZZO PECORINO DOP

ORSOGNA WINERY – CALAI ABRUZZO PECORINO DOP

MARCHIO
Orsogna Winery

DENOMINAZIONE

ABRUZZO PECORINO DOP

COLORE Bianco

FORMATO 750 ml

CARATTERISTICHE


  • Descrizione
  • Premi

Descrizione

IN VIGNA
I vigneti dei soci di Cantina Orsogna siti nei comuni di Orsogna, Filetto e Guardiagrele ad un altitudine di 450-500 m. s.l.m sono allevati a “capanne” (pergola abruzzese): la forma di allevamento espansa tradizionale del territorio caratterizzata da una bassa densità di piante per ettaro (1.100-1.600), che asseconda la naturale armonia dell’espansione e dello sviluppo vegetativo delle radici, dei grappoli e delle foglie. Nelle “capanne” la raccolta e la potatura sono esclusivamente manuali e strettamente legate al vignaiolo e alla piccola proprietà contadina.

 

IN CANTINA
La coltivazione e la vinificazione seguono gli standard dell’agricoltura biologica. La spremitura è soffice e la fermentazione in vasche d’acciaio a bassa temperatura. Il vino viene affinato su fecce nobili: parte in serbatoi inox e parte in barrique di secondo passaggio.

 

AFFINAMENTO
I vini si riuniscono per l’imbottigliamento a circa 24 mesi dalla vendemmia. Segue un affinamento di almeno due anni in bottiglia.

 

CARATTERISTICHE SENSORIALI
Colore giallo oro intenso, al naso deciso e profondo, con sentori di arancia, sambuco, spezie e note legnose, in bocca complesso, corposo e equilibrato.

 

TEMPERATURA DI SERVIZIO

10-12°C

Premi

The-WineHunter-Awards-Merano-Wine-80x80

Certificato di Eccellenza ROSSO
Vendemmia 2017

The Wine Hunter Awards
Merano Wine Festival 2021

cmb2022-silver-medal

MEDAGLIA  ARGENTO
Vendemmia 2017

Concours Mondial de Bruxelles 2022

citta-del-bio-medaglia-argento

MEDAGLIA  ARGENTO
Vendemmia 2017

Concorso Enologico Internazionale Città Del Vino 2022
BIO CLASSIFICA

CONCORSO-ENOLOGICO-INTERNAZIONALE-CITTA-DEL-VINO-2021-80x80

MEDAGLIA  ARGENTO
Vendemmia 2017

Concorso Enologico Internazionale Città Del Vino 2021

Decanter-Wine-Awards-2019-80x80

MEDAGLIA  ARGENTO
Vendemmia 2017

Decanter World Wine Awards 2021

Altri prodotti a marchio ORSOGNA WINERY
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – MALVERNO
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – MAGNUM MALVERNO
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – MYRRHIS
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – CALAI ABRUZZO PECORINO DOP
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – SAGITTA MALVASIA
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – AETE PECORINO
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – NICAN MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP RISERVA 2008
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – NICAN MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP RISERVA 2009
Leggi tutto
ORSOGNA WINERY – NICAN MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOP RISERVA 2010

I MARCHI DI BIO CANTINA ORSOGNA

Spiritus Terrae
Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volè
Vola Volè Maiella National Park
Zeropuro
Luna Gaia
Orsogna Winery
Cantina Orsogna & Babalù
Padami
Patch Wine
Eva Patch
Mallorio
Chicchi Narranti
Sott’a la Capannə
Pè nin perde la sumente
Biga
Vignaioli dal cuore Biodinamico
Frantoio Fraia

I PROGETTI DI BIO CANTINA ORSOGNA

– Le fermentazioni legate agli impollinatori
– Dal filo d’erba al filo di lana
– Salviamo la ligustica!
– Il seme di sulla attiva la vita
– Pè nin perde la sumente

INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

BIO CANTINA ORSOGNA Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - p.Iva 00090210691 cod.fisc. e reg.imp. 00123670697 R.E.A. n. 45366 CH

tel: +39 0871 86321

Instagram

Facebook

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.