logo main logo dark logo main
  • HOME
  • I NOSTRI PROGETTI
    • Le fermentazioni legate agli impollinatori
    • Dal filo d’erba al filo di lana
    • Salviamo la ligustica!
    • Il seme di Sulla attiva la vita
    • Impresa Amica delle Donne
  • I NOSTRI MARCHI
    • Spiritus Terrae
      • MALLORIO
    • lunaria
      • Padami
    • lunaria ancestrale
      • chicchi Narranti
    • Vola Volé
      • Sott’a La Capannə
    • VolaVolé Maiella National Park
      • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • Zeropuro
      • BIGA Birra
    • LUNAGAIA
      • Passata di pomodoro
    • ORSOGNA WINERY
      • FRANTOIO FRAIA
    • CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • Patch Wine
    • EVA PATCH
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CONTATTI
logo main logo darklogo light
  • HOME
  • I NOSTRI PROGETTI
    • DAL FILO D’ERBA AL FILO DI LANA
    • SALVIAMO LA LIGUSTICA
    • IL SEME DI SULLA ATTIVA LA VITA
    • IMPRESA AMICA DELLE DONNE
    • SOSTENIBILITÀ
  • I NOSTRI MARCHI
    • SPIRITUS TERRAE
    • LUNARIA
    • LUNARIA ANCESTRALE
    • VOLA VOLÉ
    • VOLA VOLÉ MAIELLA NATIONAL PARK
    • ZEROPURO
    • LUNAGAIA
    • ORSOGNA WINERY
    • CANTINA ORSOGNA & BABALÙ
    • PATCH WINE
    • EVA PATCH
    • MALLORIO
    • PADAMI
    • CHICCHI NARRANTI
    • SOTT’A LA CAPANNE
    • PÈ NIN PERDE LA SUMENTE
    • BIGA BIRRA
    • FRANTOIO FRAIA
  • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
Home / BIANCO / VolaVolé Maiella National Park Pecorino

VolaVolé Maiella National Park Pecorino





MARCHIO
Vola Volé Maiella National Park

DENOMINAZIONE
I QUARTI
Pecorino Terre di Chieti IGP

COLORE Bianco

FORMATO 750 ml
CARATTERISTICHE / CERTIFICAZIONI
> Vino Biologico e Biodiversity Friend
> Senza Solfiti Aggiunti
> Fermentato con la biodiversità della Maiella 


  • Descrizione

Descrizione

I QUARTI – PECORINO TERRE DI CHIETI IGP
Prati pingui costellati di narcisi e filipendule, su cui galoppano mandrie inquiete di cavalli e, placide, ruminano le vacche dalle mammelle turgide di latte.

Nella zona sud del Parco, compresi tra i Monti Pizzi, Porrara, Pizzalto e Rotella si trovano gli altopiani maggiori, chiamati localmente “Quarti”. Quarto del Barone, Quarto di Santa Chiara, Quarto Grande, sono solo alcuni nomi di quelli che formano un vero e proprio sistema d’altipiani carsici chiuso tra imponenti montagne.

Le lande innevate invernali lasciano il posto a campi allagati o, in alcuni anni, a un vero e proprio lago temporaneo, drenato con il trascorrere della stagione dal Fosso la Vera che termina bruscamente in un inghiottitoio nel Quarto di Santa Chiara.

Questi ambienti sono ricchi di diversità benché siano utilizzati dall’uomo come prati falciabili.

A livello floristico la zona presenta numerose specie rare e molte altre che presentano splendide fioriture, come il narciso (Narcisus poeticus) e diverse specie vegetali legati ad ambienti umidi come l’olmaria (Filipendula ulmaria). Inoltre questi ambienti ospitano numerosi uccelli migratori oltre che essere zona di passaggio di lupo ed orso.

Tra gli uccelli troviamo sia specie come l’astore e il falco pecchiaiolo che costruiscono i loro grossi nidi nelle faggete colonnari e il Picchio Dalmatino e la Balia dal Collare che trovano nei boschi vetusti ricchi di alberi marcescenti il loro nutrimento.

L’Ente Parco esercita una gestione forestale indirizzata verso un miglioramento strutturale e funzionale dei boschi, oltre ad azioni specifiche finalizzate sia alla previsione, prevenzione e lotta agli incendi, sia alla conservazione e alla diffusione di specie rare.

Non mancano inoltre biotopi di notevole interesse geobotanico a carattere relitto, come la formazione di betulla, il caprifoglio nero, il rovo erbaceo e il mirtillo nero.

Tutti i prodotti a marchio Vola Volé Maiella National Park
Leggi tutto
VolaVolé Maiella National Park Chardonnay
Leggi tutto
VolaVolé Maiella National Park Pecorino
Leggi tutto
VolaVolé Maiella National Park Pinot Grigio
Leggi tutto
VolaVolé Maiella National Park
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Leggi tutto
VolaVolé Maiella National Park Primitivo MAGNUM
Leggi tutto
VolaVolé Maiella National Park
Merlot

I MARCHI DI BIO CANTINA ORSOGNA

Spiritus Terrae
Lunaria
Lunaria Ancestrale
Vola Volè
Vola Volè Maiella National Park
Zeropuro
Luna Gaia
Orsogna Winery
Cantina Orsogna & Babalù
Padami
Patch Wine
Eva Patch
Mallorio
Chicchi Narranti
Sott’a la Capannə
Pè nin perde la sumente
Biga
Frantoio Fraia

I PROGETTI DI BIO CANTINA ORSOGNA

– Le fermentazioni legate agli impollinatori
– Dal filo d’erba al filo di lana
– Salviamo la ligustica!
– Il seme di sulla attiva la vita

 

INFORMAZIONI

Privacy Policy
Cookie Policy

Contatti

BIO CANTINA ORSOGNA Via Ortonese 29 - 66036 ORSOGNA (CH) Italia - p.Iva 00090210691 cod.fisc. e reg.imp. 00123670697 R.E.A. n. 45366 CH

tel: +39 0871 86321

Instagram

Facebook

  • Login
  • Register
  • Reset Password

Login

Forgot your password?

Not a member yet?

Register Now

Connect With Social Networks!

Register

Reset Password

You will receive a link to create a new password via email.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando “Accetta”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Oppure, puoi visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Funzionale
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessario
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA